Il Mental Coaching è un processo di allenamento della tua mente, che ti insegna ad usarla come un acceleratore di risultati per raggiungere i tuoi obiettivi specifici e superare gli ostacoli mentali che limitano la tua vita e la tua professione.
L’allenamento mentale si basa sul principio che le risorse di cui hai bisogno per risolvere le difficoltà e ottenere i risultati che desideri sono già tutte dentro di te e che queste risorse possono essere individuate, trasformate, rafforzate e rese ancor più efficaci, togliendo contemporaneamente tutti i blocchi che ti limitano e ti ostacolano.
Il Mental Coaching è un percorso di miglioramento personale piacevole e divertente
e ti aiuta a scoprire le attitudini e qualità necessarie per raggiungere l’equilibrio e la serenità della tua vita, a guardare all’esperienza con senso di curiosità, a vivere con passione e con il desiderio di imparare e crescere come persona.
Il Mental Coaching è una metodologia innovativa
e produce risultati concreti in tutti gli ambiti in cui sei coinvolto (personale, lavorativo, sportivo), perché ti porta a concentrarti sulle soluzioni e tirare fuori il meglio delle tue potenzialità.
Il Mental Coaching è una tecnologia, che utilizza strumenti specifici
(in gran parte provenienti dalla Programmazione Neuro-Linguistica e integrati con altre discipline) che intervengono sui meccanismi e sui processi della tua mente (conscia e inconscia), sulle tue percezioni, sul tuo dialogo interiore e sui tuoi stati d’animo, per metterti nelle condizioni migliori per raggiungere velocemente risultati ritenuti impossibili in passato.
Quindi, riassumendo, il Mental Coaching è un lavoro sulla persona o sul gruppo:
- Personalizzato, cucito su misura, che ti permette di scoprire e valorizzare i tuoi punti di forza e superare efficacemente i tuoi limiti per raggiungere con successo i tuoi obiettivi.
- Molto concreto, orientato al risultato e alle azioni pratiche da fare per raggiungerlo.
- Efficace, poiché utilizza un metodi e strumenti che ha prodotto risultati concreti in tutti i settori sia per i singoli che per i gruppi, squadre ed aziende.
- Flessibile, sia nelle modalità che nei tempi di erogazione, più efficace della sola formazione, con cui può integrarsi e che può efficacemente completare.
- Applicabile a qualsiasi ambito personale e di gruppo: singole persone, professionisti, atleti, piccole, medie e grandi imprese, enti, organizzazioni, squadre sportive.
Attraverso le sessioni di Coaching, il mio compito è aiutarti a fare chiarezza dentro di te per far riaffiorare capacità e risorse inaspettate, alimentando la tua autostima e soprattutto la consapevolezza e la responsabilità delle tue scelte, così da imparare ad affrontare le sfide che la vita ti propone e che è impossibile evitare e raggiungere i tuoi obiettivi.
Che cosa NON è il Mental Coaching?
Il Mental Coaching lavora sui processi della mente e non è una terapia psicologica né ha mai finalità di cura: il Mental Coaching non ha mai a che fare con i disturbi psicopatologici di qualunque genere, cioè su quei disturbi della coscienza che riguardano l’attenzione, la percezione, la memoria, gli istinti, la volontà, l’affettività ecc.
Il Mental Coaching utilizza metodi e tecniche mentali che lavorano soprattutto sulla forma e sulla rappresentazione soggettiva dell’esperienza del cliente (approccio tipico della Programmazione Neuro Linguistica) ed è rivolto a persone sane che vogliono raggiungere per se stesse condizioni di vita ancora migliori, ottimizzando le proprie risorse personali per raggiungere gli obiettivi che desiderano.
Come funziona il Mental Coaching
Un percorso di Mental Coaching è “un vestito cucito su misura”, ed il numero di incontri dipende da caso a caso. Il programma di lavoro viene sempre deciso insieme a te, e varia in base alle tue specifiche esigenze e ai risultati che intendi raggiungere. Inizia sempre con un colloquio personale, fatto dal vivo, via Skype telefonicamente, via email, dove si definiscono insieme i risultati specifici che vuoi ottenere e si stabiliscono i termini della relazione.
In media un percorso di Mental Coaching si svolge in 6-12 sessioni, che durano ciascuno da mezz’ora ad un massimo di due ore, preferibilmente fatti dal vivo, ma anche via Skype, al telefono, via email, a seconda delle necessità e di quanto concordato prima.
A seconda del programma di lavoro, tuttavia, un percorso può essere molto più breve (2-3 incontri), soprattutto se l’argomento di intervento è ben circoscritto, o può durare molto più a lungo (da 6 ad un massimo di 10 mesi), quando ad esempio si tratta di seguire un atleta per tutta una stagione o lo sviluppo di un team in azienda.
Tutto dipende dal vestito che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi!
A chi mi rivolgo
Se sei una persona che si sente responsabile dei propri risultati con il forte desiderio di migliorare se stessa, consapevole di non avere ancora raggiunto il massimo delle proprie possibilità, allora il Mental Coaching è il tipo di percorso che fa per te! Attraverso le sessioni di Mental Coaching il mio compito è aiutarti a fare chiarezza dentro di te per definire i tuoi obiettivi e per far riaffiorare capacità e risorse inaspettate, alimentando la tua autostima e soprattutto la consapevolezza e la responsabilità delle tue scelte nel modo migliore per affrontare le sfide che la vita ci propone e che è impossibile evitare.